STUDIO PAGNOTTA & PARTNER
Dottore Commercialista iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Vibo Valentia al n. 333. Revisore dei Conti iscritto all'Albo Nazionale al n. 42408 - Codice Fiscale: PGN GPP 47A11 G722X - Partita iva: 00477620793 - Studio in Pizzo (VV) alla Via Nazioale 98 b - Telefono e fax 0963534299 - Mail: info@studiopagnotta.it - P.E.C. : info@pec.studiopagnotta.it I NUOVI SCONTRINI TELEMATICINEWS STORICHE, ECONOMICHE, FISCALI
Holding-trading: lo schema perfetto per pagare solo l’1,2% di tasse
https://www.soluzionetasse.com/holding-trading-lo-schema-perfetto-per-pagare-solo-l12-di-tasse/
Distribuzione utili srl: come evitare di pagare la ritenuta del 26% e metterli al sicuro
Distribuzione utili srl: come evitare di pagare la ritenuta del 26% e metterli al sicuro
20210126. CESSIONE DEL CREDITO E PRESTITO PONTE. COSI’ DAL CONDOMINIO AL FORNITORE
20210126. ECOBONUS AL 110% LO SCONTO SI ALLARGA
Pec e Decreto Semplificazioni: nuovi obblighi dal 1° ottobre | Aruba Magazine
Source: Pec e Decreto Semplificazioni: nuovi obblighi dal 1° ottobre | Aruba Magazine
Camera di commercio di Vibo, Pec è domicilio digitale: obbligo comunicazione entro l’1 ottobre – Gazzetta del Sud
Source: Camera di commercio di Vibo, Pec è domicilio digitale: obbligo comunicazione entro l'1 ottobre - Gazzetta del Sud
Credito d’imposta per i servizi digitali: registrato il decreto attuativo – Fiscal Focus – A cura di Antonio Gigliotti
Source: Credito d’imposta per i servizi digitali: registrato il decreto attuativo - Fiscal Focus - A cura di Antonio Gigliotti
IL 110% PER EDIFICI INABITABILI
Decreto Agosto: tutte le novità fiscali: 25 AGO 2020 | OPEN Dot Com
Source: Decreto Agosto: tutte le novità fiscali: 25 AGO 2020 | OPEN Dot Com
Forfettari, il gettito frena le ipotesi di fuoriuscita
Regime forfettario: il MEF annuncia nuove modifiche (video)
Regime forfettario 2020: ancora novità in arrivo (forse con il Decreto Milleproroghe). Ecco le ultime notizie e le intenzioni del Governo (...) Source: Regime forfettario: il MEF annuncia nuove modifiche (video)
La BCE boccia il Governo Conte: limiti contante e moneta bancaria
FLAT TAX, NIENTE STRETTA. BOCCATA DI OSSIGENO PER 500 MILA PERSONE
IL FISCO CADE A PEZZI. La lotta all’evasione si farà senza ispettori
Chi uccide 500 mila partite iva. La Flat tax e le 500 mila partite iva strozzate dal fisco
TASSE SCOLASTICHE
STRETTA FISCALE
SANZIONE MANCATO FUNZIONAMENTO REGISTRATORE TELEMATICO
RISCOSSIONE COATTIVA COMUNI ED ENTI LOCALI
REVISORE NELLE SRL
NUOVA DETRAZIONI FIGLI A CARICO
FATTURE MEDICHE A PRIVATI
FATTURE E SCONTRINI FORFETTATI
COMPENSAZIONI
BOLLO SULLE FATTURE SENZA IVA
FATTURE MEDICHE A PRIVATI NO ALLO SDI
ESTEROMETRO NOVEMBRE E DICEMBRE 2019
CULTURA
OBBLIGHI DOCUMENTALI
CONTABILITA' SEMPLIFICATACONTABILITA' SEMPLIFICATA
PROFESSIONISTI
Login Customizer
This page is used for Login Customizer plugin. It will not be visible to your readers. Do not delete it.
“Un Fisco per Famiglie” senza rischi, con servizi di eccellenza, garantito e poco costoso.
SERVIZI ALLE FAMIGLIE OFFRIAMO ALLE FAMIGLIE I SEGUENTI SERVIZI: 730 TELEMATICO, ISEE, RED, DICHIARAZIONI DEI REDDITI, INV. CIV. e ASSEGNO SOCIALE TRAMITE IL NOSTRO UFFICIO AUTORIZZATO CAF-CGN; NONCHE' I SEGUENTI SERVIZI RELATIVI AGLI IMMOBILI: IMU-TASI, CONTRATTI DI...
PROCEDURA DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO
Una nuova buona legge che può risolvere tanti problemi di eccessivo indebitamento e soprattutto risparmiare la vita a tanti disperati dando loro un'alternativa al suicidio. Procedura_composizione_crisi_da_sovraindebitamento
PARAMENTI SACRI DEL MUSEO DELLA COLLEGIATA DI SAN GIORGIO DI PIZZO
TOURIST INFORMATION
Riviste Professionali
Siti web professionali
Siti web istituzionali
Web siti personali

Rievocazione 2019: Introduzione alla RIEVOCAZIONE STORICA MURATTIANA DI PIZZO.
Associazione Gioacchino MURAT Onlus
Via Nazionale 98/B – PIZZO – (VV)
Email: info@murat.it – +039 3491370653
————————————————————ENTI PROMOTORI ED ENTI FINANZIATORI
L’ Associazione Murat Onlus è un’Importante realtà associativa di Pizzo e della Calabria intera. Cura la conservazione, valorizzazione e promozione della figura del Grande Re Joachim MURAT “GIOACCHINO NAPOLEONE I° “insieme alle testimonianze ancora esistenti di quel periodo storico chiamato DECENNIO FRANCESE. Alla Murat Onlus di devono il Museo Provinciale Murattiano e la Biblioteca monotematica murattiana, le Rievocazioni Storiche murattiane di Pizzo ed infiniti Convegni, incontri e proiezioni per la promozione della cultura storica in Calabria. Aderisce al Souvenir Napoleonien di Parigi. La Murat Onlus è un’associazione senza fini di lucro per cui vive ed agisce principalmente grazie agli aiuti che Ella riceve dagli Enti Pubblici: Comune e Regione Calabria. Il primo, a differenza di tante altre volte ha limitato il suo aiuto al patrocinio gratuito oltre che all’insostituibile apporto organizzativo sostenuto dall’Assessore Dott.ssa Giorgia Andolfi e dal Sindaco Dott. Gianluca Callipo mentre la Regione tramite il Presidente Mario Oliverio e l’Assessore alla Cultura Professoressa Maria Francesca Corigliano si sono fatti carico dell’80% delle spese deliberando un contributo di € 25.000. Le necessità finanziarie restanti sono state erogate dall’Associazione Murat in proprio e da un contributo straordinario del Ministero dei beni Culturali avendo riconosciuto la Rievocazione storica di Pizzo come evento culturale di rilievo nazionale.

Rievocazione 2019: LA TERRA DEL PIZZO DI CALABRIA
La Terra del Pizzo vide la luce nel secolo della scoperta dell’America. Essa offre molto a coloro che l’amano. Posizione geografica incantevole, clima invidiabile, al centro delle principali vie di comunicazione della Calabria (aeroportuali, autostradali, dei traffici marittimi). E’ un borgo marinaro con una popolazione da sempre molto ospitale, valenti gli abitanti nella ristorazione, nell’ospitalità nell’arte della gelateria. Non minore attenzione alle cose dello spirito con 10 Chiesa delle quali l’importante Chiesa di Piedigrotta e della cultura con il suo Castello e la storia murattiana.

Rievocazione 2019:
RIEVOCAZIONE STORICA MURATTIANA
Sotto la Direzione artistica di Ruggero Antonio Ceravolo (Sceneggiatore e Regista) e la conduzione narrativa di Domenico Sorace (voce narrante) sono state rievocate le vicende, i drammi, le passioni, gli intrighi e le sofferenze che, nel periodo dall’8 al 13 ottobre del 1815, vissero Murat con i suoi uomini. Sbarcando a Pizzo Murat sognava di riconquistare il suo regno perso dopo la Battaglia di Tolentino del 2-3 maggio dello stesso anno. S’illudeva di trovare, nella popolazione di Pizzo dell’epoca, sostegni ed appoggi, un aiuto concreto in uomini e risorse per la riconquista del suo Regno. Ma le cose andarono diversamente. La popolazione, che aveva subito gravi danni e pesanti sofferenze con il Blocco Continentale di Napoleone semplicemente si astenne dal rispondere ai pressanti appelli di Murat ritirandosi nelle proprie abitazioni. Ma a Pizzo c’erano anche i seguaci di Re Ferdinando, gente che sapeva sarebbe stata chiamata a rispondere al re Borbone se non avessero intrapreso iniziative per fermare Re Gioacchino. Si organizzarono, lo fermarono con un violento scontro a fuoco, lo aggredirono fino a quasi spogliarlo ed infine lo consegnarono nelle mani del Capitano Trentacapilli.